sindrome da crocerossina
Sindrome della Crocerossina: Cause e Come Guarire
Ad essere affette dalla “ Sindrome della Crocerossina ” sono prevalentemente le donne, ma anche se con minore prevalenza possono esserlo anche gli uomini. Esistono infatti donne “Crocerossine” e uomini “Crocerossini”. La donna è maggiormente predisposta a
Sindrome da crocerossina: come riconoscerla La Mente è
La sindrome da crocerossina induce il soggetto a dedicare tutte le sue attenzioni agli altri, mettendo da parte il proprio benessere. Questo curioso fenomeno colpisce non solo il benessere della persona in questione, ma anche quello delle persone a lei care.
SINDROME DELLA CROCEROSSINA: COME GUARIRE
La giornalista Franca Leosini insiste nell’affermare: “ La donna che accetta la violenza è complice del suo carnefice ” se non reagisce al primo segnale. Ha stigmatizzato la Sindrome della Crocerossina (detta anche sindrome di Candy Candy), ovvero la propensione di alcune donne a voler cambiare e salvare un marito violento a tutti i costi.
Cerchi sempre di "salvare" le persone, Potresti avere la
Un complesso del salvatore, o sindrome da crocerossina, descrive questa necessità di “salvare” le persone risolvendo i loro problemi. Se hai la sindrome da crocerossina, potresti: sentirti bene con te stesso solo quando aiuti qualcuno credere che aiutare gli altri sia il tuo scopo
Sindrome della Crocerossina, Cause, Come guarire
La sindrome della Crocerossina o sindrome di Wendy è caratterizzata dal desiderio di sacrificarsi per il partner in cambio di un amore incondizionato
la sindrome della crocerossina, Giovanna Garbuio
La sindrome della crocerossina è un’atteggiamento di autodifesa poco efficace E’ un meccanismo molto noto in psicologia tanto che viene definito proprio la sindrome della crocerossina, e credeteci, è una vera e propria patologia.