mirto e mirtillo differenze
La differenza tra un mirtillo & un mirtillo
La differenza principale tra cespugli di mirtillo e mirtillo riguarda il modo del cluster di bacche. Tra cespugli di mirtillo, le bacche crescono singolarmente e occasionalmente in coppie. Al contrario, i
Differenza tra mirtillo nero e mirtillo rosso inNaturale
Il mirtillo nero. Il mirtillo nero è un frutto proveniente da un arbusto molto diffuso nei boschi di tutta Europa. La pianta del mirtillo nero produce un frutto di colore blu scuro violaceo e di forma sferica. Generalmente, il mirtillo si trova tra i 900 e i 1800 metri di altitudine anche se, con la crescita della richiesta dei consumatori, diversi allevatori hanno cominciato a coltivarlo
Il mirto e il mirtillo, le mitiche piante dall''uso
Il Mirto e il Mirtillo sono piante universali che uniscono popoli e culture diverse. Sono, fra l’altro utilizzate per le affezioni delle vie urinarie (cistiti e prostata). L’acqua del Mirto, in special modo, è usata in profumeria ed ha un’azione medicinale, balsamica ed astringente.
Il Mirto, re della macchia mediterranea
Innanzitutto il mirto (nome scientifico Myrtus Communis) non è il mirtillo; in realtà sono imparentate però la differenza principale, oltre alle zone di diffusione – la prima è una pianta tipica della macchia mediterranea, diffusa quindi su tutte le coste tra la Spagna e la Turchia, che cresce dal litorali battuti dalla salsedine marina fino ai 4500 metri, mentre la seconda cresce e si sviluppa nelle regioni del centro e nord Europa, o comunque su terreni con un altitudine dai 500 metri in su (nome scientifico Vaccinium myrtillus) – la potete capire assaggiandone le bacche: il mirtillo
Mirto artigianale: un artigiano sardo svela tutti i suoi
Il mirto è il liquore più conosciuto e amato della Sardegna. In particolare nel corso dell’estate vengono consumate migliaia di bottiglie di questa bevanda tipica sarda.. Si ottiene dalla macerazione delle bacche di mirto nero in piccoli serbatoi di vetro, per circa duetre settimane, e, attraverso un metodo artigianale, viene reso limpido. In Sardegna si dice che è un liquore che
Mirtillo rosso e nero: differenze, benefici e proprietà
Se il mirtillo nero e quello rosso sono tra i frutti di bosco più amati e utilizzati nelle cucine di tutto il mondo, il merito è delle loro proprietà e dei benefici che influenzano la nostra salute. Scopriamo insieme quali sono le differenze e le virtù delle due preziose bacche. Mirtillo: le grandi proprietà della piccola bacca scura
Mirtilli: proprietà, benefici e controindicazioni
Il mirtillo nero è inoltre consigliato per diversi disturbi intestinali e del fegato dal momento che ha proprietà terapeutiche antiinfiammatorie; contiene le antocianine che rafforzano il
Bacche di mirto fresche o essiccate: differenze, usi e
Bacche di mirto fresche o essiccate: differenze, usi e come sceglierle. Le bacche di mirto sono senza dubbio la parte più importante della pianta del Myrtus Communis, che è tipico della macchia mediterranea e cresce rigoglioso soprattutto in Sardegna, dove trova il suo perfetto habitat. Proprio nella tradizione gastronomica sarda possiamo