ripascimento poetto
Cagliari, dieci anni fa il disastro del ripascimento del
Sono passati dieci anni dal disastroso ripascimento del Poetto, la spiaggia di Cagliari a cui erano stati sottratti due milioni di metri cubi di sabbia, soprattutto per la ricostruzione del...
Poetto, Cagliari: 19 Very Interesting Facts And Things To Do
The Ripascimento. With a view to face the constant erosion of Poetto – due to the heavy winds, the currents and the many beach goers – in 2002 local authorities gave way to a project – locally known as ripascimento – to drag sand from the deep seas and spread it along the beach with a view to increase its surface.
La Corte dei conti: “pagate per il disastroso ripascimento
La I Sezione giurisdizionale centrale d’appello della Corte dei conti ha sostanzialmente confermato, avvalendosi del potere di riduzione (in primo grado ben 4,8 milioni di euro), le condanne intervenute in primo grado per la vicenda dello scandaloso“ripascimento” del Poetto (Cagliari) al termine del procedimento apertosi l’11 novembre 2011 e dopo le richieste del Procuratore generale
Indagine sulla qualità delle sabbie di ripascimento della
In altri termini, la frazione più grossolana della sabbia di ripascimento, prevalentemente costituita da frantumazione di conchiglie o fossilizzazione di flora marina che ha una masso volumica apparente più bassa dei grani minerali compatti può essere separata dalle altre frazioni per azione di agenti naturali o dell’uomo, ma il resto della massa sabbiosa è destinata a mantenere immutata nel
Il Poetto di Cagliari, ripascimento inutile e dannoso
Il Poetto senza sabbia. ancora erosione 13 anni dopo il ripascimento.
Le foto. Il Poetto e la demolizione dei casotti, Cagliari
Per rimediare a ciò si è tentato un ripascimento nel 2002: attraverso un sistema di draghe è stata prelevata la sabbia a qualche centinaio di metri dalla riva anziché dal luogo precedentemente scelto a varie miglia dalla spiaggia, vanificando così la buona intenzione di riportare il Poetto alle sue originaria bellezza e dimensione.
Il ripascimento del Poetto, un’opera inutile e dannosa
Il ripascimento del Poetto, un’opera inutile e dannosa. Così sentenziava la Corte dei Conti della Sardegna il 21 luglio 2009 con la sentenza n. 1003/09 sul caso del ripascimento dell’arenile Cagliaritano. Un’opera inutile e dannosa, affermarono il Presidente relatore Antonio Vetro e i Consiglieri estensori Salvatore Littarru ed Antonio